top of page
nuovo logo LIS 25 copia2.png

Sostenere a vulnerabilità di un artista è fondamentale. Cercare il coraggio di attraversare un emozione è fondamentale. Avere fiducia e credere nella propria arte è fondamentale

PROSSIMO CORSO 

dal 6 marzo 2025 ogni lunedì dalle 19:00 alle 22:00 sala Joe Cassar Borgo Maggiore - San Marino. ​ CHIAMA IL 3460935486 - laboratorioinscena2002@gmail.com

Fabrizio Raggi Insegnante di recitazione teatrale e cinematografica. Dal 2002 insegna in strutture private e pubbliche. Abilitato all'insegnamento di tale disciplina dalla Regione Lazio,

Ogni classe prevede un percorso di studio teorico/pratico teso a sviluppare da una parte la tecnica e la conoscenza dei linguaggi scenici e dall’altra l’espressione personale e la libertà creativa di ciascun allievo.

Il palcoscenico o un set cinematografico, sono un tramite per la trasmissione di un evento formato da piani stilistici e da emozioni. Accettare di attraversare una vera emozione e quindi comunicarla sarà un compito arduo per quanto terapeutico. Attualmente ha classi attive presso Laboratorio centro voce di Senigallia , corso riconosciuto da MIUR con recitazione e dizione e classi a San Marino con recitazione e dizione. 

Laboratorio in Scena è un corso di formazione artistica che offre un percorso completo e specializzato nella recitazione, con un focus particolare sul cinema, il teatro e la televisione. Fondato nel 2002 da Fabrizio Raggi, attore, regista e coach, il corso si distingue per l’approccio pratico e teorico, che unisce tecniche attoriali avanzate alla cura della vulnerabilità dell’attore, favorendo un'espressione autentica e creativa.

Il corso può essere acquistato secondo diverse formule, che permettono ai partecipanti di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze. Le classi sono pensate per privati, produzioni e associazioni culturali. Ecco le opzioni disponibili:

  1. Classe di Recitazione Cinematografica per adulti (dai 16 anni in su)

  2. Classe di Recitazione Teatrale per adulti (dai 16 anni in su)

  3. Classe di Recitazione Teatrale per ragazzi (dai 10 ai 15 anni)

  4. Classe di Dizione, Ortofonia e Fonetica per adulti (dai 16 anni in su) e per ragazzi (dai 10 ai 15 anni)

  5. Masterclass per Professionisti - Recitazione Cinematografica e Preparazione ai Provini (Quality Star)

Le Masterclass, solitamente organizzate nei weekend (sabato e domenica), offrono una formazione intensiva. Gli orari vengono definiti di volta in volta in accordo con l'agente, l’associazione o il privato che desidera realizzare la masterclass, per garantire la massima flessibilità e adattamento alle necessità di chi partecipa.

Inoltre, è possibile personalizzare gli orari dei corsi, creando percorsi serali o pomeridiani, in base alle preferenze dei partecipanti.

Scegli la formula che più si adatta ai tuoi interessi e obiettivi, e inizia il tuo percorso formativo con un metodo che valorizza sia la tecnica che la tua unicità creativa.

per informazioni chiamare il 3460935486 oppure mandare una e-mail a laboratorioinscena2002@gmail.com
Locandine corsi 

 

nuova classe 2025-26

 

🎬 LABORATORIO IN SCENA

classe 2025-26

Corso di Recitazione Cinematografica

📍 Ogni lunedì sera dalle 19:00 alle 22:00

📌 Sala Joe Cassar – Borgo Maggiore, San Marino

📅 Dal 6 ottobre 2025 al 1 giugno 2026

 

Laboratorio in Scena è un corso di formazione artistica specializzata nello studio della Recitazione per Teatro, Cinema e Televisione, con un focus particolare sulla recitazione cinematografica.

 

Fondato nel 2002 da Fabrizio Raggi – attore, regista e actor coach di comprovata esperienza – il laboratorio forma attori lavorando sia sulle tecniche attoriali che sullo sviluppo della vulnerabilità e creatività personale, attraverso un percorso teorico e pratico.

Struttura del Corso

 

Il percorso è suddiviso in 3 blocchi formativi, ognuno di 10 lezioni da 3 ore (tot. 30 ore per blocco), frequentabili singolarmente o in combinazione.

🔹 1° Blocco – Metodo Strasberg e Interpretazione

 

📆 *Dal 6 ottobre al 15 dicembre 2025*

Un’immersione nel Metodo Strasberg: emozione autentica, memoria sensoriale, presenza scenica.

Lezioni:

 

*Ottobre: 6 – 13 – 20 – 27

*Novembre:3 – 10 – 17 – 24

Dicembre: 1 – 15 *(salta l’8 dicembre)

🔹 2° Blocco – Dizione, Fonetica e Lettura Espressiva

 

📆 *Dal 12 gennaio al 16 marzo 2026*

Tecniche vocali, articolazione, dizione, lettura ad alta voce e consapevolezza del suono.

Lezioni:

 

Gennaio: 12 – 19 – 26

*Febbraio: 2 – 9 – 16 – 23

Marzo: 2 – 9 – 16

 

🔹 3° Blocco – Recitazione & Dizione Integrata

 

📆 *Dal 23 marzo al 1 giugno 2026

Integrazione tra voce e interpretazione per una formazione completa, dal testo alla scena.

Lezioni:

 

*Marzo: 23 – 30

*Aprile: 13 – 20 – 27

*Maggio: 4 – 11 – 18 – 25

Giugno: 1

 

🎯 Ogni allievo può scegliere di partecipare a un solo blocco, a due o a tutti e tre, in base ai propri interessi e obiettivi formativi.

 

 📞 Info e Iscrizioni

 

📱 Tel: 346 0935486

📧 Email:  laboratorioinscena2002@gmail.com

A.A. 2023-2024 Classe San Marino .  SAGGIO LABORATORIO IN SCENA 

AMARCORD - OMAGGIO A FELLINI

messa in scena nel mese di maggio 2024 presso "orti borghesi" di San Marino

A.A. 2023-2024 Senigallia - Saggio classe di
Laboratorio Centro Voce - 
Senigallia

studio su

"CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?" 

di E. Albee. 

A.A 2022/23

storico video e foto  saggi corsi di recitazione - CLASSE SENIGALLIA

FILM SAGGIO DI FINE CORSO - NON IO COMMESARIO MI AIUTI 

A.A. 2021-2022 storico video e foto  saggi corsi di recitazione - CLASSE SENIGALLIA

Storico video e foto  saggi corsi di recitazione  CLASSE SAN MARINO

nuovo logo LIS 25 copia2.png
locandina saggio spettacolo - laboratorio in scena - fabrizio raggi
STORICO SAGGI CLASSI SAN MARINO clicca su l'immagine per guardare il video
REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE
REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE

STARE 2015

chi ucciso gabriela
REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE

BUGIE IL FILM 2021

REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE
REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE
REGIA VIDEO FINE CORSO RECITAZIONE
bottom of page