top of page
  • Grey Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Facebook Icon

Fabrizio Raggi

Attore, Regista, Actor Coach. Diplomato nel 1993 Liceo Artistico Giovanni da Rimini. e nel 1995 presso la Scuola Internazionale di teatro di Roma con il massimo dei voti. In teatro come attore ha lavorato in molte produzioni  (più significative) con Giorgio Albertazzi, Giuseppe Patroni Griffi, Dario Fo, Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Antonio Calenda, Maurizio Scaparro, Carlo Croccolo, Roberta Torre, Adriana Martino, Luciano Melchionna, Robb Budde e altri . In cinema come attore con Aurelio Grimaldi, Scafidi ,Branciaroli , Herlitzca, Dannunzio , Carboni , Cerman . In televisione è stato protagonista di puntata in fiction e soap italiane da R.I.S., Don Matteo, La Squadra, La Ladra. Ruolo in Cento Vertrine (Padre Christian). Ha diretto come regista teatrale vari spettacoli, da autori classici ,moderni, e di propria produzione. Ha realizzato regie video di cortometraggi, mediometraggi, spot televisivi, video musicali. E' stato direttore Artistico per la delegazione San Marino  EUROVISION SONG CONTEST 2013 Malmo - Svezia e al ESC 2014 a Copenaghen Danimarca . Attualmente è responsabile per il cineturismo della Repubblica di San Marino ed è  libero professionista come attore, regista, actor coach e insegna recitazione cinematografica metodo Strasberg. Attività didattica attiva dal 2002.

GALLERY 

Didattica Actor Coach

Nella didattica dal 2002 insegna recitazione a ragazzi e adulti con una propria classe   "LABORATORIO IN SCENA" laboratorio tenuto già in diverse città italiane. Ha insegnato recitazione per lungo periodo con la Free Mistake Project di Roma, acting school Strasberg Method, E' stato docente di recitazione presso Voice Academy del canto e del teatro di San Marino;. ha tenuto master class presso scuola di recitazione Teatro Ghione di Roma, ha insegnato recitazione cinematografica metodo Strasberg presso DREAMROOM Acting classes Strasberg method. freelance come actor coach di set. Attualmente insegna recitazione e dizione con un suo corso privato LABORATORIO IN SCENA a San Marino poi è docente  presso LABORATORIO CENTRO VOCE di Senigallia e alla TRSMETTO ACADEMY di Rimini

logo LABORATORIO IN SCENA

nuovo corso
a San Marino

logo LABORATORIO CENTRO VOCE

nuovo corso
a Senigallia 

logo trasmetto.it

nuovo corso
a Rimini 

nuovo vorso di recitazione 2025

Prossimi spettacoli

breve racconto lunare - Fabrizio Raggi

BREVE RACCONTO LUNARE

Teatro Rosaspina
Montescudo - RN 
29 marzo 2025

READING - La luna, faro acceso nell’oscurità, ha ispirato poeti, musicisti e artisti di ogni tempo. Ha custodito sogni, alimentato speranze e dato voce all’immaginario, oltre i confini della scienza. In questo reading poetico, la luna torna a essere un rifugio del fantastico, un luogo dove le parole e le note si fanno eco di ciò che è stato e di ciò che ancora può essere.

Attraverso le voci di Samuel Beckett, Gianni Rodari, García Lorca, Domenico Modugno, Loredana Bertè e Arnold Schönberg, “Breve racconto lunare” celebra la dimensione onirica e creativa della notte. La luna, spesso in opposizione al sole, ci invita a sognare, a vedere il mondo con occhi nuovi, a scoprire significati nascosti nelle ombre.

Un viaggio tra parole e musica, sospeso tra realtà e immaginazione.

sabbie mobili-fabrizio raggi

sabbie mobili

teatro degli atti  
Rimini
30 marzo 2025
biglietti a questo link

Un viaggio nella memoria, tra amore e smarrimento. Tratto dal testo di Bianca Nannini e Sara Cigarini, con la regia di Fabrizio Raggi, Sabbie Mobili esplora il fragile legame tra Argenta e i suoi figli, Carlo e Leo, mentre la demenza offusca il confine tra passato e presente. Interpretato da Selene Gandini, Mirco Gennari e Alexander Pistone, lo spettacolo intreccia poesia e quotidianità in un’esperienza visiva ed emotiva intensa, dove immagini, luci e suoni danno forma alla memoria che sfugge. Un ritratto toccante sulla fragilità umana.

Vi aspettiamo per l'anteprima a Rimini, presso il Teatro degli Atti, domenica 30 marzo alle ore 21.

Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione del Comune di Rimini; con il patrocinio dell'Associazione Alzheimer Rimini, della Federazione Alzheimer Italia e di AMA(Associazione Malati Alzheimer); con il contributo di Romagna Acque e Bilune.

Spettacoli teatrali in distribuzione 

Guarda i nuovi spettacoli in distribuzione

bottom of page